Comodità e cura dei particolari. Queste le caratteristiche principali della Chevrolet Volt. Un mix di eleganza e praticità, progettata per soddisfare tutte le esigenze del cliente, ha quattro modalità di guida: normal, sport, mountain, hold. Frenata e accelerazione sono i fiori all’occhiello della Chevrolet Volt: tecnologia di frenata rigenerativa che consente di recuperare l’energia generata dall’auto in movimento aumentando l’autonomia di percorrenza della batteria e il tempo di accelerazione che oscilla da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Eletta auto dell’anno 2012. Con l’energia delle batterie, questa elettrica “extended range” può percorrere fra i 40 e gli 80 km. Dopodiché, la si può mettere in carica usando una qualsiasi presa a 220 V (per il “pieno” occorrono 4 ore), o lasciare che entri automaticamente in funzione il 1.4 a benzina da 86 CV che fa da generatore (e, ad andatura elevata, invia anche parte della sua coppia direttamente alle ruote anteriori): in questo odo l’autonomia si estende sino a circa 500 km. Chevrolet Volt Combina il meglio delle auto elettriche e di quelle tradizionali; si può anche scegliere di viaggiare con l’energia fornita dal motore a benzina (consumando poco), passando poi alle batterie all’arrivo in città. Per la nuova Chevrolet Volt 2015 linea filante, interni più razionali e un “powertrain” più efficiente: promette maggiore autonomia.Spicca l’autonomia in modalità solo elettrica della Chevrolet Volt 2015, che ora è pari a 80 km dichiarati: un risultato di rilievo, raggiunto grazie all’adozione di un nuovo pack batterie da 18,4 kWh
Torna ai Risultati